Come velocizzare Android – 12 trucchi per il tuo smartphone

Piccoli accorgimenti per uno smartphone Android scattante

Di OverGeek

Con il passare dei mesi e degli anni è del tutto normale notare un certo rallentamento delle prestazioni del proprio smartphone Android per questo in questa guida ti spiegheremo come velocizzare Android con 12 semplici trucchi. Se le applicazioni richiedono tempi più lunghi per l’avvio, il multitasking è diventato più complesso, si riscontrano fastidiosi lag e impuntamenti durante l’utilizzo quotidiano allora sei nel posto giusto, leggi attentamente questo articolo e prova personalmente le nostre soluzioni, velocizzare Android sarà un gioco da ragazzi!

Non c’è da preoccuparsi: grazie ad alcuni semplici accorgimenti è possibile velocizzare Android e ottimizzare nuovamente lo smartphone, riportandolo all’originale reattività dei primi periodi di utilizzo.

In questa guida completa analizzeremo nel dettaglio tutti i metodi, le soluzioni e le buone pratiche da mettere in atto per migliorare le prestazioni di uno smartphone Android lento e rallentato.

Perché gli smartphone Android rallentano con il tempo

Prima di applicare fix e soluzioni, analizziamo brevemente le possibili cause alla base del rallentamento di Android dopo mesi o anni di utilizzo:

  • Accumulo di file spazzatura e cache dopo un lungo utilizzo dello smartphone
  • Memoria interna saturata da foto, video, app pesanti
  • Troppi aggiornamenti software e di applicazioni installate
  • Esecuzione di processi in background non necessari
  • Surriscaldamento del processore dopo intense sessioni di gioco o altre attività
  • Problemi software di Android o delle applicazioni
  • Frammentazione della memoria interna nel tempo
  • Batteria consumata incapace di fornire i picchi di potenza necessari
  • Hardware datato in difficoltà con app e sistemi operativi più evoluti

Fortunatamente la flessibilità di Android consente di risolvere molti di questi problemi con interventi mirati. Vediamo nel dettaglio tutte le soluzioni applicabili.

Come velocizzare Android – 12 semplici trucchi

Con questi consigli sarà possibile velocizzare Android per far tornare il proprio smartphone fluido e reattivo come appena acquistato. Iniziamo!

1 – Velocizzare Android con una pulizia approfondita di cache e file temporanei

Uno dei primi passi per velocizzare Android è liberare spazio ed eliminare file spazzatura accumulatisi nel tempo. Le app mobile durante l’utilizzo producono grandi quantità di file cache, dati temporanei, registri e artifact.

Questi file obsoleti occupano preziosi megabyte nella memoria interna del telefono, rallentandone progressivamente l’uso e contribuendo alla frammentazione. Conviene quindi effettuare periodicamente una pulizia approfondita del sistema tramite utility dedicate:

  • SD Maid – Strumento molto potente ed efficace che pulisce in profondità il sistema rimuovendo ogni traccia di file obsoleti.
  • Files by Google – Applicazione di sistema che libera spazio eliminando file spazzatura e contenuti non necessari.
  • CleanMyPhone – Ottimo tool con funzionalità avanzate per la pulizia della cache, dei file temporanei e dei residui di app disinstallate.

Una pulizia regolare con questi strumenti mantiene Android scattante e reattivo nel tempo, prevenendo rallentamenti.

Ti consiglio inoltre di acquistare una scheda MicroSD per espandere la memoria base del tuo smartphone, ti propongo di dare uno sguardo a questa guida alle migliori schede MicroSD.

Offerta
Kingston Canvas Select Plus SDCS2/128GB Scheda microSD Classe 10 con Adattatore SD Incluso, 128 GB
Kingston Canvas Select Plus SDCS2/128GB Scheda microSD Classe 10 con Adattatore SD Incluso, 128 GB
Velocità UHS-I di Classe 10 fino a 100 MB/s; Ottimizzata per l'uso con i dispositivi Android
17,99 EUR −6,74 EUR 11,25 EUR Amazon Prime
Kingston Canvas Select Plus SDCS2/256GB Scheda microSD Classe 10 con Adattatore SD Incluso, 256 GB
Kingston Canvas Select Plus SDCS2/256GB Scheda microSD Classe 10 con Adattatore SD Incluso, 256 GB
Velocità UHS-I di Classe 10 fino a 100 MB/s*; Ottimizzata per l'uso con i dispositivi Android
22,00 EUR

2 – Disinstallare applicazioni e giochi inutilizzati per velocizzare Android

Un altro consiglio utile è verificare periodicamente quali applicazioni e giochi sono realmente necessari al proprio utilizzo quotidiano. Nel tempo gli smartphone si riempiono di decine di app installate per prova e poi abbandonate, se vuoi velocizzare Android procedi ad effettuare una selezione.

Queste applicazioni inutilizzate occupano preziosi MB in memoria e rallentano il sistema operativo con processi in background superflui. Conviene quindi disinstallarle:

  • Accedere a Impostazioni > App e selezionare la scheda “Installate”
  • Individuare le applicazioni e i giochi non più utilizzati
  • Entrare nella pagina di ciascuna app e selezionare “Disinstalla
  • Confermare l’operazione

In alternativa, è possibile ordinare le app per dimensione e rimuovere le più pesanti non necessarie. Meno app inutili ci sono, più fluido sarà Android.

3 – Rimuovere bloatware e applicazioni preinstallate per uno smartphone più fluido

Gli smartphone Android contengono numerose applicazioni preinstallate dai produttori (bloatware) spesso inutili e impossibili da disinstallare.

Anche queste app contribuiscono ad appesantire il sistema e vanno rimosse o disabilitate:

  • Andare in Impostazioni > App > Scheda “Disabilitate”
  • Selezionare le app preinstallate che non servono
  • Toccare e riabilitare l’app
  • Una volta riabilitata, selezionare “Disinstalla aggiornamenti” per riportarla alla versione base
  • Infine, disabilitarla di nuovo per rimuoverla dal sistema

Disabilitando il bloatware si liberano preziose risorse per velocizzare Android e lo smartphone ne trae beneficio in termini di prestazioni e fluidità.

4 – Attivare modalità ad alte prestazioni per velocizzare lo smartphone

Molti produttori integrano in Android apposite funzionalità software progettate per migliorarne le performance complessive:

  • Modalità Gioco – Ottimizza le risorse limitando notifiche e processi in background quando si gioca.
  • Modalità Prestazioni – Assegna più potenza di calcolo alla CPU, utile per accelerare operazioni intensive.
  • Modalità Pro – Riduce animazioni e velocizza l’interfaccia per un uso più scattante e reattivo.

Attivare queste modalità quando necessario può dare una sferzata di reattività al sistema operativo, specialmente su modelli con hardware meno recente.

5 – Limitare animazioni e transizioni per rendere Android più veloce

Le animazioni ed effetti grafici introdotti nell’interfaccia utente di Android, per quanto bellici esteticamente, rallentano le operazioni causando fastidiosi lag.

Per ridurre questo problema è possibile minimizzare o del tutto disattivare tali elementi animati:

  • Accedere a Impostazioni > Display > Avanzate > Scala di animazione finestre
  • Ridurre la scala a 0.5x o disabilitare del tutto

In alternativa, utility come Animations Off permettono di eliminare ogni animazione superflua migliorando sensibilmente la reattività dell’intero sistema. Quest’operazione permette di velocizzare Android su dispositivi con hardware poco potente o più datati.

6 – Installare launcher alternativi più leggeri

I launcher sono le applicazioni che forniscono l’interfaccia grafica ad Android e ne gestiscono il funzionamento. Spesso i launcher predefiniti dei produttori risultano pesanti e rallentano il sistema.

Installando launcher di terze parti più ottimizzati e meno esosi in termini di risorse è possibile velocizzare Android sensibilmente e migliorare l’interazione con lo smartphone. Eccone alcuni tra i migliori:

  • Nova Launcher – Estremamente leggero e personalizzabile. Ottimo per rendere più scattante Android.
  • Evie Launcher – Interfaccia minimale, focalizzata sulla velocità.
  • Hyperion Launcher – Design moderno e pulito, nessun rallentamento.

7 – Ripartire in recovery mode e pulire cache

Un modo rapido per ottenere un boost temporaneo delle prestazioni di Android è riavviare lo smartphone in recovery mode e selezionare l’opzione “Wipe Cache Partition“.

Questa procedura cancella la cache ed i file temporanei accumulatisi nella partizione di sistema, liberando spazio e memoria preziosi. È consigliabile eseguirla periodicamente per velocizzare Android.

Attenzione: il wipe della cache non elimina dati personali ma è comunque consigliabile effettuare un backup.

8 – Effettuare un ripristino ai dati di fabbrica

Se nessuna delle soluzioni precedenti è bastata per risolvere i problemi di lentezza di Android, un ripristino completo ai dati di fabbrica può essere risolutivo. Questa procedura cancella tutti i dati, impostazioni e app riportando lo smartphone al suo stato originale.

Prima di procedere, è fondamentale effettuare un backup completo su cloud o PC per non perdere definitivamente foto, video e documenti personali.

Per ripristinare Android:

  • Andare in Impostazioni > Sicurezza e reset > Ripristino dati di fabbrica
  • Selezionare l’opzione per cancellare tutti i dati
  • Confermare l’operazione di reset

Dopo il ripristino ai dati di fabbrica, lo smartphone risulterà pulito e veloce come appena uscito dalla scatola. Non dimenticare di ripristinare il backup dei propri dati al termine dell’operazione altrimenti riuscirete a velocizzare Android ma perderete tutto il contenuto del vostro dispositivo!

9 – Calibrare e ottimizzare la batteria

Una batteria ormai datata e usurata dai cicli di ricarica può contribuire al rallentamento di Android a causa della sua incapacità di fornire i picchi di potenza richiesti dalle app più esigenti. Sottolineo però che calibrare la batteria potrà velocizzare Android solo in caso di batteria quasi compromessa, non nel caso di batterie quasi integre.

Per rivitalizzarla è possibile tentare alcune calibrazioni:

  • Scaricare completamente la batteria fino allo spegnimento dello smartphone
  • Effettuare almeno tre cicli completi di ricarica dallo 0 al 100% senza interruzioni
  • Evitare di lasciare lo smartphone in carica a batteria già al 100%

Inoltre, utilizzare solo cavi e alimentatori originali o di qualità aiuta a preservare l’integrità della batteria.

10 – Installare Custom ROM così da velocizzare Android

Gli smartphone Android più datati possono trarre beneficio dall’installazione di ROM custom alternative al software del produttore.

Le Custom ROM sono versioni del sistema operativo sviluppate dalla community di Android, spesso molto più ottimizzate e performanti. Richiedono però di effettuare lo sblocco del bootloader e l’accesso root al telefono.

Popolari Custom ROM performanti:

  • LineageOS: interfaccia stock, leggera e molto fluida.
  • Pixel Experience: pura esperienza Android AOSP.
  • Evolution X: altamente personalizzabile e veloce.

11 – Sostituire la batteria

Se la batteria dello smartphone ha più di 4-5 anni d’età e mostra segni di usura come scarsa autonomia nonostante calibrazioni e ottimizzazioni, può essere giunta al termine della sua vita utile.

In alcuni modelli di smartphone è possibile sostituire la batteria acquistandone una nuova e ricaricare così l’intero ciclo vitale del telefono. In alternativa, può essere necessario valutare la sostituzione completa del dispositivo invece di trovare stratagemmi per velocizzare Android.

12 – Acquistare uno smartphone più recente

Nonostante tutti gli accorgimenti visti, se lo smartphone ha più di 3-4 anni d’età e monta un hardware ormai datato, potrebbe essere arrivato il momento di cambiarlo con un modello più recente per ritrovare prestazioni al top.

Fortunatamente oggi è possibile acquistare ottimi smartphone Android economici ma dall’hardware potente spendendo meno di 200€ (a tal proposito ti invito a leggere la nostra recensione del CUBOT P80, uno smartphone da poco più di €150 ma con ottime caratteristiche). Un investimento intelligente per avere un dispositivo scattante e fluido sul quale Android girerà al meglio per anni.

Offerta
CUBOT P80 Telefono Portatile (2024), Android 13 Smartphone, 16GB+256GB/1TB, 6.58" FHD+ Schermo, 48MP+24MP, 5200mAh, MT8788 Octa Core, 4G Dual SIM, Fingerprint/NFC/OTG
  • 【Il Sistema Avanzato Android 13】CUBOT P80 cellulare è dotato di un sistema Android 13 recentemente aggiornato, che non solo offre più scelte indipendenti, ma garantisce anche un'esperienza...
  • 【Touch Screen Capacitivo FHD+ da 6,58 pollici】Cubot P80 telefono portatile economico viene visualizzato su un touchscreen capacitivo FHD+ da 6,58 pollici con una risoluzione di 2408 x 1080, un...
  • 【MediaTek MT8788 & 16 GB+256 GB】Il potente processore MediaTek MT8788 Octa-core rende lo smartphone CUBOT P80 economico veloce ed efficiente, garantendo un'esperienza di gioco energica nonostante...
  • 【48 MP+24 MP Fotocamera & 2 MP Macro】CUBOT P80 telefono è dotato di tre telecamere. Fotocamera principale ultra chiara da 48 MP, supporta modalità panorama, ritratto e notte, per riprese nitide...
  • 【Batteria a lunga durata 5200 mAh】CUBOT P80 smartphone Android è dotato di un motore di salute della batteria e di un sistema di decluster della ricarica, le velocità di ricarica vengono...

Domande frequenti

Analizziamo alcuni dei dubbi più comuni relativi alla lentezza e alle soluzioni applicabili per velocizzare Android:

D: Ho provato tutti i fix ma il mio Android continua a rallentare dopo poco.

R: Probabilmente lo smartphone ha hardware troppo datato per gestire adeguatamente le versioni odierne di Android e le app più evolute. Può essere necessario cambiarlo con un modello più recente.

D: Dopo la pulizia con tools come SD Maid il telefono non è più veloce.

R: Gli strumenti di pulizia producono di solito solo un miglioramento temporaneo. Per risultati duraturi servono interventi più profondi come ripristino o installazione ROM custom.

D: Ho provato varie ROM custom ma Android continua a laggare.

R: Le ROM custom possono incrementare le prestazioni ma non fare miracoli su hardware troppo vecchio. Inoltre introducono spesso bug. Un ripristino di fabbrica può essere più efficace.

Riepilogo dei metodi per velocizzare Android

Riassumiamo dunque i principali consigli per ottimizzare e velocizzare Android ed avere uno smartphone scattante:

  • Pulizia approfondita con tool dedicati
  • Disinstallare app e giochi inutilizzati
  • Rimuovere bloatware e app preinstallate
  • Attivare modalità ad alte prestazioni
  • Limitare animazioni ed effetti grafici
  • Installare launcher alternativi più leggeri
  • Eseguire wipe cache partition
  • Effettuare un ripristino ai dati di fabbrica
  • Calibrare e ottimizzare la batteria
  • Installare ROM custom performanti
  • Sostituire la batteria se consumata
  • Acquistare uno smartphone più recente

Con pazienza e costanza, applicando i fix più indicati, è possibile far tornare fluido e scattante anche lo smartphone Android più datato e lento.

You may also like